Grado di protezione IP degli involucri.

I gradi di protezione sono espressi da due cifre precedute dalla sigla IP (International Protection); la prima cifra indica la protezione contro i solidi, la seconda cifra, la protezione contro i liquidi.

1 cifra Protezione contro i corpi solidi 2 cifra Protezione contro i liquidi
1 Protezione contro i corpi solidi di dimesione superiori a 1 Protezione contro la caduta verticale di gocce di acqua
2 Protezione contro i corpi solidi di dimesione superiori a 2 Protezione contro la caduta verticale di gocce di acqua (max 15� di inclinazione)
3 Protezione contro i corpi solidi di dimesione superiori a 3 Protezione contro la pioggia (max 60� di inclinazione)
4 Protezione contro i corpi solidi di dimesione superiori a 4 Protezione contro spruzzi di acqua provenienti da qualunque direzione
5 Protezione contro la polvere (ammessa la penetrazione di quantitativi non nocivi) 5 Protezione contro getti di acqua provenienti da qualunque direzione
6 Protezione totale contro la penetrazione di polvere 6 Protezione contro ondate o getti di acqua potenti
7 Protezione contro gli effetti dell' immersione
8 Protezione contro gli effetti della sommersione
1 e 2 cifra: definita dalle norme
CEI 70-1 - IEC 529 - IEC - 144 - UTE 20-010 - DIN 40050
Filetto: Ø est. mm Ø int. mm Passo mm
GAS UNI ISO 228 cilindrico
1/4 13,15 11,44 1,337
3/8 16,66 14,85 1,377
1/2 20,95 18,63 1,814
3/4 26,44 24,11 1,814
1'' 33,24 30,29 2,309
1'' 1/4 41,91 38,95 2,309
1'' 1/2 47,80 44,84 2,309
2'' 59,61 56,65 2,309
PG DIN 40430
7 12,50 11,28 1,270
9 15,20 13,86 1,410
11 18,60 17,26 1,410
13,5 20,40 19,06 1,410
16 22,50 21,16 1,410
21 28,30 26,78 1,588
32,5 37,00 35,48 1,588
36 47,00 45,48 1,588
42 54,00 52,48 1,588
48 59,30 57,78 1,588
Metrico ISO R/68
M16x1,5 15,97 14,13 1,5
M20x1,5 19,97 18,13 1,5
M25x1,5 24,97 23,13 1,5
M32x1,5 31,97 30,13 1,5
M40x1,5 39,97 38,13 1,5
M50x1,5 49,97 48,13 1,5
Pag. 42 Versione completa (PDF)