Resistenza alla corrosione delle custodie in alluminio.

Caratteristiche della lega d�alluminio
ALSi9Cu EN AB-47100
(ex UNI 5079) * con Cu < 1%
Properties of the aluminum alloy
ALSi9Cu EN AB-47100
(ex UNI 5079) * with Cu < 1%
Peso specifico 2,65 Kg/dm� Specific weight
Carico di rottura 23 � 27 Kg/mm� Ultimate tensile strength
Durezza Brinell 75 � 95 Brinell hardness
Conduttivit� elettrica a 20�C 15 � 20 Ms/m Electric conductivity at 20�C
Conduttivit� termica a 20�C 120 � 150 W/(mk) Heat conductivity at 20�C
Resistenza al calore �C + 300 Heat resistance �C
Resistenza al freddo �C - 100 Cold resistance �C
NORMA EN 1676
Si 10,5 � 13,5
Fe 0,6 � 1,1
Cu 0,7 � 1,2 *
Mn 0,55
MG 0,35
Cr 0,10
Ni 0,30
Zn 0,55
Pb 0,20
Sn 0,10
Ti 0,15

La resistenza alla corrosione delle custodie in alluminio deve essere considerata buona anche senza speciali trattamenti della superficie. L'alluminio, sotto l�effetto dell'ossigeno, forma sulla superficie uno strato d'ossido spesso e tenace, molto resistente alla corrosione e che protegge il materiale sottostante da ulteriore ossidazione. La resistenza alla corrosione è determinata dalla percentuale di rame contenuta nella lega d'alluminio che deve essere < 1%. Tuttavia, questa protezione naturale alla corrosione, non è sufficiente in certi ambienti poichè lo strato d'ossido può essere corroso sotto l'influenza di sostanze aggressive. Per evitare che questo avvenga, una soluzione può essere la verniciatura.

La verniciatura a polvere (colore grigio RAL 7035 leggermente bucciato), con precedente ciclo di fosfatazione è eseguita su alcuni prodotti della Rem Pressomeccanica S.r.l. Altri colori RAL a seguito di specifica richiesta del cliente e per quantità.

Pag. 40 Propriet� fisiche e chimiche Versione completa (PDF)